Il nuovo reato di femminicidio: profili di (in)costituzionalità rispetto all’art. 3 della Costituzione Il recente disegno di legge che introduce l’art. 577-bis c.p., istituendo il reato autonomo di femminicidio, ha suscitato un ampio dibattito giuridico. La nuova norma prevede una pena aggravata per chi cagiona la morte di una donna in ragione del suo genere,...Read More
L’istituto della particolare tenuità del fatto, disciplinato dall’art. 131 bis del codice penale, rappresenta una causa di non punibilità applicabile ai reati di minore gravità. Tale norma mira a evitare la sanzione penale in situazioni in cui l’offesa sia minima e non emerga un concreto bisogno di punizione, perseguendo così un principio di proporzionalità e...Read More
La violenza sessuale, disciplinata dall’art. 609 bis c.p., rappresenta uno dei reati più gravi contro la libertà personale e sessuale, con un impatto profondo sulla dignità e sull’integrità psicofisica della vittima. La norma tutela il diritto fondamentale all’autodeterminazione sessuale, sancendo pene severe per chiunque violi questa sfera intima. Il contenuto della norma L’art. 609 bis...Read More
Il reato di interferenze illecite nella vita privata, disciplinato dall’art. 615-bis del Codice Penale, rappresenta una delle principali disposizioni a tutela della riservatezza nei luoghi di privata dimora, uffici o altri spazi dove si svolge la vita personale e professionale. Elementi costitutivi del reato Condotta incriminata: Il reato si realizza con l’introduzione abusiva o con...Read More
Il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi Il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi è disciplinato dall’art. 572 del Codice Penale e punisce chiunque maltratti una persona della famiglia, o comunque convivente, o una persona sottoposta alla sua autorità o affidata a lui per ragione di educazione, cura, vigilanza o custodia. Tale reato...Read More
Dopo l’approvazione alla Camera, il nuovo DDL Sicurezza è attualmente all’esame del Senato. Tra i diversi nuovi reati che saranno inseriti, ci sarà anche quello di “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui”, che sarà previsto e punito dal nuovo articolo 634 bis c.p.Tale nuovo reato sarà integrato, nella sua efficacia, dal nuovo art....Read More